Piadine alla siciliana e compromessi in cucina

Piadina alla siciliana: ricetta di una mamma golosa.

Se su questo blog inserite una ricerca sul tag “cucina” noterete che ho già dispensato diverse volte i miei consigli culinari. Il mio mantra ai fornelli è: buono in poco tempo e senza esagerare con i condimenti.

Io non ho molto tempo, ma credo sia necessario ed opportuno per una mamma e una moglie non rinunciare alla cucina e ad una proposta sempre varia a tavola.

Dietro l’alimentazione si cela il mondo più creativo e gioioso possibile, per chi mangia e per chi cucina. Quindi ci vogliono piatti nuovi più spesso possibile perché anche il cervello e lo spirito possano beneficiarne.

Per chi non ha molto tempo studiare dei compromessi è d’obbligo, quindi, quando necessario, si possono comprare prodotti che ci aiutino ad essere rapidi, creativi e a realizzare una cucina salutare.

Io, ad esempio, acquisto ogni tanto i rotoli di pasta brisé (meno grassa della pasta sfoglia e per niente unta) che si possono stendere sulla carta forno presente nella confezione e velocemente farcire con verdure per realizzare pizze rustiche infornando per venti o trenta minuti.

Un’altra alternativa è la piadina. Ma attenzione, non va farcita e mangiata direttamente! Se fate così vi risulterà cruda in bocca. Il mio consiglio è di aprire la confezione, prendere una padella antiaderente e riscaldarle sui fornelli fino a farle dorare un pochino. Non bisogna aggiungere olio.

Dopo questo passaggio le piadine risulteranno più friabili. Si potranno farcire a crudo (con prosciutto, insalata verde, pomodori e una fetta di formaggio) oppure potete scegliere una versione “cotta”, ovvero farcire e poi ripassare in forno o microonde.

Una versione cotta particolarmente buona è quella “alla siciliana”. Basta cuocere in padella (o microonde) le melanzane a tocchetti con pomodoro, aglio, basilico e poco olio e utilizzare queste melanzane per farcire le piadine con aggiunta di parmigiano grattugiato o scamorza a dadini. Infornare cinque minuti ed è fatta!

Vi inserisco qualche foto, così magari vi viene voglia di replicare!

Buon appetito!

Torna alla home

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error

Ti piace questo Blog? Allora parla di me in giro! :)